Insetti come cibo? No grazie!
Una delle proposte più improponibili è proprio quella degli insetti come cibo per gli umani e per gli animali degli allevamenti.
Femminismi e altre liberazioni
Esiste una storia poco nota di donne che hanno preso atto di come le loro battaglie andassero di pari passo con la rivendicazione ante litteram della liberazione animale.
Gli animali nella Costituzione italiana
Le forze politiche in Parlamento hanno raggiunto un accordo, secondo fonti giornalistiche, per la modifica dell’articolo 9 della Carta Costituzionale, quello che già tutela i beni culturali e il paesaggio.
Cinghiali: uno sterminio inutile
La Regione Piemonte sta per autorizzare l’abbattimento di oltre 10.000 ungulati. Ma nemmeno gli agricoltori sono d’accordo con la decisione
Caccia: l’appello delle associazioni animaliste e ambientaliste alla Regione Piemonte
SOS Gaia e numerose associazioni chiedono una moratoria del prelievo venatorio
Una deregolamentazione della macellazione per mantenere le tradizioni?
Le norme della Regione Piemonte che disciplineranno la macellazione potrebbero creare un ulteriore motivo di sofferenza per gli animali
Il Lupo, la verità oltre le paure
Il Tavolo Animali & Ambiente invita alla Conferenza Stampa, organizzata dal Garante dei Diritti degli Animali della Regione Piemonte: “IL LUPO, LA VERITÀ OLTRE LE PAURE”
150 Artisti uniti per dire “No a una Pasqua di Sangue!”
Le associazioni Artists United for Animals e SOS Gaia promuovono una Campagna contro la strage degli agnellini per Pasqua con un disegno di Bruno Bozzetto
Vivisezione, sperimentazione animale… qual è la differenza?
“La sperimentazione animale non serve al progresso della medicina”. Intervista a Susanna Penco
Per una sociologia delle zoonosi
Da “malattia di origine animale” a “malattia causata dagli animali”, un mutamento di significato figlio dell’antropocentrismo
Cibo e scienza
L’alimentazione che cambia la Storia. Mangiare in modo sano, etico e sostenibile oggi si può...
Ministro Cingolani, continui e non si lasci intimidire!
Il Ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani non ha risparmiato critiche all'universo della zootecnia e in particolare alle diete basate sul consumo di carne, suscitando una bufera sulle sue dichiarazioni da parte dei produttori.
Pubblichiamo in merito la lettera del Garante Diritti Animali della Regione Piemonte Enrico Moriconi.
Basta gridare “Al Lupo al Lupo” !
Un Tavolo di confronto con il Garante dei Diritti degli Animali della Regione Piemonte per fermare le continue richieste di abbattimenti dei lupi
Il Consiglio di Stato autorizza la sperimentazione sui macachi
Svanite le speranze di salvezza per i macachi del Progetto Light-up
Si avvicinano le festività natalizie e di fine anno ed in città risuoneranno i botti!!!
Anche in questo difficile momento per l'emergenza del COVID-19, ci sarà chi penserà solo a far esplodere i fuochi artificiali
Uccide un cinghiale vicino alle abitazioni e fugge
L’animale è stato ucciso con un colpo d'arma da fuoco ed il responsabile è fuggito nell'oscurità della notte
In piena emergenza sanitaria la Giunta Regionale chiede la riapertura della caccia
Anche in questo momento difficile in cui tutte le attività si chiudono, la giunta regionale del Piemonte chiede il via libera all’attività venatoria in zona rossa
Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte
Il Tavolo Animali & Ambiente chiede la sospensione immediata della caccia
La carne fa bene. O no?
Chi non ricorda la madre che incitava a mangiare la carne dicendo che era per il suo bene? Credo moltissimi adulti. Fino agli anni settanta del ventesimo secolo poche erano le perplessità, poi piano piano sono iniziate le analisi critiche...