Palio di Siena: Chi si diverte? Non certo i cavalli
Al Palio di Siena, dal 1975 a oggi, sono morti 51 cavalli
Gli zoo e i bioparchi luoghi preziosi per la biodiversità?
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha fatto visita al bioparco di Cumiana "ZOOM" e ha dichiarato ai giornali che è un “Luogo prezioso per la tutela della biodiversità”. Il Tavolo Animali & Ambiente gli ha scritto una lettera, firmata da Enrico Moriconi, medico veterinario e consulente in Etologia e Benessere degli Animali, in cui si dimostra con dati di fatto che zoo, bioparchi e simili non tutelano affatto la biodiversità.
Via al decreto “Libera Caccia”
Il Governo vara il piano contro cinghiali e tutta la fauna selvatica
Povera costituzione! Poveri animali!
Neppure il tempo per festeggiare l’articolo 9 della Costituzione che vi inseriva la tutela degli animali che il Governo Meloni...
Vegan evolution
L’evoluzione nel piatto è in atto: può sembrare uno slogan, ma è realtà
Convivenza con i colombi
Analisi e proposte. Parlare di animali da qualche tempo a questa parte richiede un prologo...
Basta pesca a strascico!
Tutti quelli che anelano alla mitica mangiata di pesce certamente non conoscono la sofferenza dei pesci in qualsiasi modo siano pescati, costretti a morire soffocati, schiacciati, tramortiti, fiocinati, feriti, traumatizzati, con un’agonia che può durare anche quindici minuti
Alluvioni naturali e colpe umane, il cambiamento climatico non è uno slogan
Questo testo è stato scritto dodici anni fa, era il 27 ottobre del 2011. Altri, dello stesso tipo ben prima.
Orsi e altri animali: la fauna selvatica perseguitata
Dagli orsi ai lupi, dai piccioni alle nutrie, dagli scoiattoli grigi ai cinghiali: l’antropocentrismo fa strage. La fauna selvatica deve essere tutelata!
Salviamo il Lago Bullicante
Nella periferia est di Roma nel 1992 è nato un laghetto la cui acqua dolce e pulita con gli anni ha richiamato svariate specie animali e favorito una rigogliosa crescita di piante. Oggi il lago e i ruderi dell’ex Snia Viscosa ospitano una incredibile biodiversità di flora e di fauna.
La Pet Therapy fa bene agli animali?
Analisi critica degli Interventi Assistiti con Animali
Carne coltivata: un compromesso che può accontentare tutti
Si parla molto in questo momento di carne sintetica. In realtà il suo nome corretto è carne coltivata. Si tratta di una carne che è stata costruita in base a ricerche iniziate già nel secolo scorso.
Il lungo viaggio degli Elefanti di Mengyang
Come un Clan di Elefanti Asiatici ha stupito il mondo intero
Una piccola bara scura…
Il caso del cane Proteo, eroe del disastro del terremoto di Turchia e Siria
Cacciatori e politici: mistificazione continua
I nostri atteggiamenti nei confronti della natura portano alla distruzione dell’unico pianeta sul quale siamo in grado di vivere
Convegno “Società, Ambiente, Animali, la convivenza possibile”
L’evento si è tenuto a Milano, presso la sede della Regione Lombardia. Tanti i temi trattati, dalla vivisezione agli allevamenti intensivi, all’alimentazione, ai circhi