SOS Gaia

Caccia: parzialmente sospeso il calendario venatorio piemontese 2019 / 2020

Comunicato Stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 18 ottobre 2019 - Il Tavolo Animali & Ambiente apprende con soddisfazione l’accoglimento da parte del TAR della richiesta cautelare presentata dalle associazioni animaliste.

Comunicato Stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 18 ottobre 2019
Il Tavolo Animali & Ambiente apprende con soddisfazione l’accoglimento da parte del TAR della richiesta cautelare presentata dalle associazioni animaliste.

Leggi tutto...

SOS Gaia dice "NO" alla vivisezione sui macachi di Torino!

di Rosalba Nattero - Una grande manifestazione nazionale si è svolta lo scorso 12 ottobre a Torino. SOS Gaia e Artists United for Animals erano tra i promotori del grande corteo organizzato dalla LAV che si è svolto lo scorso 12 ottobre a Torino. La manifestazione faceva parte di una serie di eventi per dire “NO” alla sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono gli effetti, immobilizzati in gabbie e poi, come ringraziamento, verranno uccisi.

Una grande manifestazione nazionale si è svolta lo scorso 12 ottobre a Torino

Leggi tutto...

SOS Gaia dice “NO” alla sperimentazione sui macachi

di Rosalba Nattero - SOS Gaia sta intraprendendo una serie di azioni contro la sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono gli effetti, immobilizzati in gabbie e poi, come ringraziamento, verranno uccisi. La sperimentazione è promossa dall’Università di Torino in collaborazione con l’ateneo di Parma ed è stata finanziata con 2 milioni di euro. L’obiettivo è ricreare un “modello animale” per lo studio delle persone che hanno perso la vista a causa di un danno cerebrale e non per problemi legati all’occhio. L’intervento al cervello dei macachi è stimato dagli stessi ricercatori come “di grave sofferenza”, e potrebbe comprometterne seriamente anche la vista. L’intero ciclo di interventi durerà 5 anni durante i quali i macachi vivranno in piccole gabbie metalliche, con degli elettrodi nel cranio e nelle tempie, necessari per gli esperimenti di neuroscienze a cui sono sottoposti.

SOS Gaia sta intraprendendo una serie di azioni contro la sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono gli effetti, immobilizzati in gabbie e poi, come ringraziamento, verranno uccisi.

Leggi tutto...

Piemonte: divieto di caccia sui fondi privati

Una opportunità per gli imprenditori del naturale. La sentenza della Corte Costituzionale depositata il 10 luglio 2019, anche a seguito di rinuncia al ricorso da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato legittimo il divieto di caccia sui fondi privati.

Una opportunità per gli imprenditori del naturale. La sentenza della Corte Costituzionale depositata il 10 luglio 2019, anche a seguito di rinuncia al ricorso da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato legittimo il divieto di caccia sui fondi privati.

Leggi tutto...

La religione naturale degli animali

di Giancarlo Barbadoro - Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza.

Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza

Leggi tutto...