SOS Gaia

Il Consiglio Regionale del Piemonte approva l’allargamento dell’attività venatoria

Condannate a morte dal centrodestra di Cirio altre 7 specie cacciabili. Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle Associazioni animaliste e ambientaliste ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE L’Aquilone, LIDA, OIPA, PRO NATURA e SOS Gaia, apprende con sgomento l’allargamento dell’attività venatoria..

Condannate a morte dal centrodestra di Cirio altre 7 specie cacciabili

Leggi tutto...

Che male fanno? colorano il cielo

È l’accorato appello degli alunni di una Scuola d’Infanzia di Moncalieri preoccupati per gli uccelli a rischio. Il Tavolo Animali & Ambiente, cui aderiscono le Associazioni ENPA, LAC, LAV, Legambiente L’Aquilone, LIDA, OIPA, Pro Natura e SOS Gaia, si fa portavoce di un accorato appello che gli è arrivato dalla Scuola d’Infanzia “Dubié” di Moncalieri (TO).

È l’accorato appello degli alunni di una Scuola d’Infanzia di Moncalieri preoccupati per gli uccelli a rischio

Leggi tutto...

Bruno Bozzetto sostiene la battaglia contro la liberalizzazione della caccia in Piemonte

Il disegnatore di fama mondiale ha realizzato una vignetta appositamente dedicata a questo fatto. Il Tavolo Animali & Ambiente, cui aderiscono le Associazioni ENPA, LAC, LAV, Legambiente L’Aquilone, LIDA, OIPA, Pro Natura e SOS Gaia, accoglie con soddisfazione il sostegno del disegnatore di fama mondiale Bruno Bozzetto che ha realizzato una vignetta appositamente dedicata a questa battaglia.

Il disegnatore di fama mondiale ha realizzato una vignetta appositamente dedicata a questo fatto

Leggi tutto...

Cinghiale, è ora di cambiare

La parola alla Scienza. Strategie diverse per una convivenza pacifica con la fauna selvatica. Il Tavolo Animali & Ambiente, cui aderiscono le Associazioni ENPA, LAC, LAV, Legambiente L’Aquilone, LIDA, OIPA, Pro Natura e SOS Gaia, ha organizzato un convegno online sul tema del cinghiale e delle possibili strategie per una convivenza pacifica.

La parola alla Scienza. Strategie diverse per una convivenza pacifica con la fauna selvatica...

Leggi tutto...

Macachi Torino: per il Tar del Lazio possono riprendere gli esperimenti

Il Consiglio di Stato a gennaio aveva disposto la sospensione dei test riconoscendo le ragioni degli animalisti. Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle associazioni ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE L’Aquilone, LIDA, OIPA, PRO NATURA e SOS Gaia, esprime estremo disappunto per la sentenza del TAR del Lazio che autorizza la ripresa del progetto "Light-Up", con gli esperimenti sul cervello dei macachi, da parte delle Università di Torino e Parma.

Il Consiglio di Stato a gennaio aveva disposto la sospensione dei test riconoscendo le ragioni degli animalisti

Leggi tutto...