SOS Gaia

Caccia: l’appello delle associazioni animaliste e ambientaliste alla Regione Piemonte

di Piero Belletti - SOS Gaia e numerose associazioni chiedono una moratoria del prelievo venatorio. L’appello è rivolto al Presidente della Giunta regionale, all’Assessore alla Caccia e per conoscenza a tutti i Consiglieri nonché agli organi di informazione. Ecco il testo della lettera.

SOS Gaia e numerose associazioni chiedono una moratoria del prelievo venatorio

Leggi tutto...

Una deregolamentazione della macellazione per mantenere le tradizioni?

di Enrico Moriconi - Le norme della Regione Piemonte che disciplineranno la macellazione potrebbero creare un ulteriore motivo di sofferenza per gli animali

Le norme della Regione Piemonte che disciplineranno la macellazione potrebbero creare un ulteriore motivo di sofferenza per gli animali

Leggi tutto...

150 Artisti uniti per dire “No a una Pasqua di Sangue!”

Le associazioni Artists United for Animals e SOS Gaia promuovono una Campagna contro la strage degli agnellini per Pasqua con un disegno di Bruno Bozzetto. Come ogni anno, le associazioni “Artists United for Animals” e “SOS Gaia” promuovono la Campagna “NO A UNA PASQUA DI SANGUE” contro la strage degli agnellini per Pasqua. Solo in questo periodo ogni anno vengono uccisi circa 900.000 agnelli, cuccioli di poche settimane di vita strappati alle proprie madri e sgozzati al macello. La loro nascita viene “programmata” in modo tale che durante le festività il loro peso abbia raggiunto le giuste dimensioni; così, a pochi mesi di vita, vengono brutalmente strappati alle cure delle loro madri per essere mandati al macello. Una mattanza ormai criticata da più parti come tradizione da abbandonare. Gli artisti di Artists United for Animals hanno deciso anche quest’anno di dedicare una iniziativa alla campagna di sensibilizzazione che condanni questa atrocità.

Le associazioni Artists United for Animals e SOS Gaia promuovono una Campagna contro la strage degli agnellini per Pasqua con un disegno di Bruno Bozzetto

Leggi tutto...

Il Lupo, la verità oltre le paure

Il Tavolo Animali & Ambiente invita alla Conferenza Stampa, organizzata dal Garante dei Diritti degli Animali della Regione Piemonte, lunedì 22 marzo 2021 alle ore 12: “IL LUPO, LA VERITÀ OLTRE LE PAURE” - Il "Tavolo Animali & Ambiente", costituito dalle associazioni animaliste e ambientaliste ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE Piemonte, LIDA, LIPU, OIPA, PRO NATURA e SOS Gaia invita alla Conferenza stampa in remoto organizzata dal Garante dei Diritti degli Animali della Regione Piemonte dott. Enrico Moriconi per rispondere alle presunte problematiche del ritorno del lupo in gran parte del Nord Italia e per fornire una documentazione obiettiva sui molteplici riscontri collegati all’attività della specie.

Il Tavolo Animali & Ambiente invita alla Conferenza Stampa, organizzata dal Garante dei Diritti degli Animali della Regione Piemonte: “IL LUPO, LA VERITÀ OLTRE LE PAURE”

Leggi tutto...

Vivisezione, sperimentazione animale… qual è la differenza?

di Rosalba Nattero - Intervista a Susanna Penco - “La sperimentazione animale non serve al progresso della medicina”. Susanna Penco, è biologa, ricercatrice e docente presso l’Università di Genova, socio fondatore di Osa – Oltre la Sperimentazione Animale, ricercatrice nell’ambito delle cellule staminali. Ha iniziato la sua ricerca attraverso sperimentazioni in vitro ed è stata tra le pioniere dei metodi alternativi e sostitutivi basate su cellule umane.È convinta che sia proprio la sperimentazione animale ad allontanare le soluzioni e quindi la guarigione per i malati.

“La sperimentazione animale non serve al progresso della medicina”. Intervista a Susanna Penco

Leggi tutto...