SOS Gaia

Non siamo fatti per mangiar carne

di Miriam Madau - Capita spesso di sentire frasi tipo: “da che mondo è mondo, l’uomo mangia la carne”. Ma è giunta l’ora di sfatare questo falso mito. Al riguardo ci vengono in aiuto la paleontologia e la paleobotanica.

Capita spesso di sentire frasi tipo: “da che mondo è mondo, l’uomo mangia la carne”. Ma è giunta l’ora di sfatare questo falso mito. Al riguardo ci vengono in aiuto la paleontologia e la paleobotanica.

Leggi tutto...

Dog Rescue in Africa Centrale

di Karen Menczer - Profilo del fondatore del Santuario di Sauvons nos Animaux. Quando vedo un cane, non importa dove mi trovi, sono attratta da lui. Devo avvicinarmi, voglio accarezzarlo. Quando sento un cane piagnucolare, i miei muscoli si irrigidiscono; tutti i miei pensieri sono incanalati verso il cane: quale sarà il problema, cosa posso fare per aiutarlo?

Profilo del fondatore del Santuario di Sauvons nos Animaux

Leggi tutto...

Abolizione delle gabbie

di Enrico Moriconi - L’Unione Europea, ogni tanto, ascolta i cittadini. La buona notizia è che il Parlamento europeo ha recepito la richiesta presentata con la raccolta di un milione e quattrocentomila firme per abolire l’allevamento in gabbia di suini, galline, conigli, vitelli, e altre specie. Entro il 2023 dovrà essere presentata una proposta di Direttiva che stabilisca entro il 2027 la dismissione delle gabbie in tutta l’Unione Europea.

L’Unione Europea, ogni tanto, ascolta i cittadini

Leggi tutto...

Caro Carlo Petrini, la tua disamina sul mare è troppo parziale!

di Enrico Moriconi - La lunga agonia dei pesci: la risposta del Garante dei Diritti degli Animali all’articolo di Carlo Petrini. L’articolo del 1° luglio su La Stampa a firma di Carlo Petrini ha l’obiettivo di ricordare i problemi del mare, tuttavia il contenuto complessivo si deve definire assolutamente insufficiente, soprattutto perché non focalizza il vero e proprio dramma della depauperazione della fauna ittica e delle conseguenze per esseri viventi quali i pesci.

La lunga agonia dei pesci: la risposta del Garante dei Diritti degli Animali all’articolo di Carlo Petrini

Leggi tutto...

Referendum sulla Caccia: un regalo ai cacciatori?

di Rosalba Nattero - Le richieste di referendum depositate in Corte di Cassazione rischiano un autogol. Le richieste alla Corte di Cassazione presentate da due gruppi animalisti in merito a un referendum abrogativo in materia di caccia lasciano piuttosto perplessi per i metodi adottati.

Le richieste di referendum depositate in Corte di Cassazione rischiano un autogol

Leggi tutto...