Botti di San Giovanni: ma non dovevano essere silenziosi?
Le associazioni animaliste protestano per lo scarso rispetto degli animali e delle persone fragili
Una legge preoccupante
L’introduzione del veterinario aziendale e le problematiche che ne deriveranno
150 artisti uniti per dire “No a una Pasqua di Sangue!”
L’associazione “Artists United for Animals” promuove una Campagna contro la strage degli agnellini per Pasqua con le vignette di Bruno Bozzetto
Anno 2048. Dialogo tra due Coccodrilli
Pubblichiamo l’accorato l’intervento di Massimo Wertmüller in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ecospiritualità” che si è svolta al Campidoglio di Roma il 13 maggio 2022 e che inizia con un racconto letto e scritto dall’attore.
Cibo e pubblicità ingannevole
Carne, pesce, uova, latte, formaggi e bugie sulle nostre tavole. Ovvero, il rapporto che ci può essere tra cibo e pubblicità ingannevole.
Le associazioni animaliste protestano per lo scarso rispetto degli animali e delle persone fragili. Il "Tavolo Animali & Ambiente", costituito dalle maggiori sigle animaliste ed ambientaliste, protesta per il mancato rispetto della promessa fatta dall’amministrazione comunale di Torino, di utilizzare fuochi dal limitato impatto acustico per la festa patronale di San Giovanni per il riguardo verso tutti gli animali.
di Enrico Moriconi - L’introduzione del veterinario aziendale e le problematiche che ne deriveranno. La maggioranza delle persone presta attenzione solo a quanto viene veicolato dal giornalismo radiotelevisivo, stampato e dei social, così decisioni importanti per la vita di tutti non arrivano neppure nell’ultima pagina di cronaca. Questo sta avvenendo per la determinazione di istituire la figura del veterinario aziendale, tra il silenzio generale e con solo poche voci a levarsi a contrasto.
L’associazione “Artists United for Animals” promuove una Campagna contro la strage degli agnellini per Pasqua con le vignette di Bruno Bozzetto. Come ogni anno, l’associazione “Artists United for Animals” promuove la Campagna “NO A UNA PASQUA DI SANGUE” contro la strage degli agnellini per Pasqua. Solo in questo periodo ogni anno vengono uccisi circa 900.000 agnelli, cuccioli di poche settimane di vita strappati alle proprie madri e sgozzati al macello. La loro nascita viene "programmata“ in modo tale che durante le festività il loro peso abbia raggiunto le giuste dimensioni; così, a pochi mesi di vita, vengono brutalmente strappati alle cure delle loro madri per essere mandati al macello. Una mattanza ormai criticata da più parti come tradizione da abbandonare.
di Massimo Wertmüller - Pubblichiamo l’accorato l’intervento di Massimo Wertmüller in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ecospiritualità” che si è svolta al Campidoglio di Roma il 13 maggio 2022 e che inizia con un racconto letto e scritto dall’attore.
di Miriam Madau - Carne, pesce, uova, latte, formaggi e bugie sulle nostre tavole. Ovvero, il rapporto che ci può essere tra cibo e pubblicità ingannevole.