SOS Gaia

Piemonte, si ampliano le possibilità di fare eliski

Con gravi conseguenze per l’ambiente e la fauna selvatica. Comunicato stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 22 novembre 2021. È in corso di discussione presso il Consiglio Regionale del Piemonte il testo unificato delle proposte di legge regionale n. 66 e n. 72, inerenti "Modifiche alla legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2 (Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport montani invernali ed estivi e disciplina dell'attività di volo in zone di montagna)”. Il Tavolo Animali e Ambiente, costituito dalle più importanti Associazioni ambientaliste ed animaliste del Piemonte, esprime le sue forti perplessità in merito ad alcuni aspetti dell’articolato in fase di approvazione. Sulle problematiche più squisitamente ambientali è in fase di diffusione un documento prodotto dalle più importanti Associazioni del Piemonte, cui si rimanda per eventuali approfondimenti.

Con gravi conseguenze per l’ambiente e la fauna selvatica.

Leggi tutto...

Si avvicinano le festività natalizie e di fine anno ed in città risuoneranno i botti!!!

Anche in questo difficile momento per l'emergenza del COVID-19, ci sarà chi penserà solo a far esplodere i fuochi artificiali. Comunicato stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 17 novembre 2021. Il "Tavolo Animali & Ambiente", costituito dalle maggiori sigle animaliste ed ambientaliste, è estremamente preoccupato per l'ormai insensata tradizione che, subito dopo la festa dell'8 dicembre, fa risuonare in città le esplosioni di botti, petardi e fuochi pirotecnici vari, nonostante che l'art. 9, comma 23, del "Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali in città", il n. 320, ne sancisca ormai da anni il divieto assoluto di utilizzo su tutto il territorio comunale.

Anche in questo difficile momento per l'emergenza del COVID-19, ci sarà chi penserà solo a far esplodere i fuochi artificiali

Leggi tutto...

Vegan: Eppur si muove!

di Miriam Madau - La scelta vegan sta diventando sempre più concreta, nonostante si stia attraversando, da molti punti di vista, un periodo piuttosto buio della storia che porterebbe a pensare il contrario...

La scelta vegan sta diventando sempre più concreta, nonostante si stia attraversando, da molti punti di vista, un periodo piuttosto buio della storia che porterebbe a pensare il contrario.

Leggi tutto...

Francia: approvata una legge modello per la tutela degli animali domestici e selvatici

di Enrico Moriconi - La difesa degli animali in Francia diventa legge. Si incentiva l'adozione vietando la vendita nei negozi. Basta animali nei circhi e cetacei nei parchi acquatici. E in Italia? - In Francia è stata da poco approvata una legge per la tutela degli animali domestici e selvatici.

La difesa degli animali in Francia diventa legge. Si incentiva l'adozione vietando la vendita nei negozi. Basta animali nei circhi e cetacei nei parchi acquatici. E in Italia?

Leggi tutto...

Zoo, un’analisi critica - prima parte

di Enrico Moriconi - È utile osservare animali reclusi? - La discussione sugli animali negli zoo vede un certo fervore nel momento in cui in molte nazioni si stanno prendendo decisioni legislative a contrasto degli animali esotici nei circhi. Benché le due situazioni siano diverse, da parte dei contrari agli zoo si pone l’accento su di un fattore che, in qualche modo, congiunge le due strutture, il confinamento degli animali, l’aspetto che suscita le mozioni critiche nei confronti degli zoo.

È utile osservare animali reclusi? La discussione sugli animali negli zoo vede un certo fervore nel momento in cui in molte nazioni si stanno prendendo decisioni legislative a contrasto degli animali esotici nei circhi.

Leggi tutto...