di Filippo Portoghese - Il circo e la legge che non c’è - Correva l’anno 2017, poi l’anno 2018, il 2019 e il pandemico 2020. Forse, comitato scientifico permettendo, inizierà il 2021. Di quella che sembrava la lieta novella si sono definitivamente perse le tracce. E loro, gli animali costretti a lavorare nei circhi italiani, hanno perso ogni speranza. Non il ministro. Quello forse si perderà, ma questa è tutta un’altra storia.
Il circo e la legge che non c’è
Leggi tutto...
La Soprintendenza intende mantenere in vita le strutture che testimoniano la sofferenza degli animali del vecchio zoo di Torino. Il "Tavolo Animali & Ambiente", già “Comitato No agli Zoo”, costituito dalle associazioni animaliste e ambientaliste ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE L’Aquilone, LIDA, OIPA, PRO Natura e SOS Gaia, apprende con vivo disappunto la decisione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino di voler ora mantenere le strutture residuali del vecchio zoo al Parco Michelotti di Torino quando la stessa Soprintendenza si era invece espressa favorevolmente alle medesime demolizioni proposte nel progetto presentato da "Zoom s.p.a. ".
La Soprintendenza intende mantenere in vita le strutture che testimoniano la sofferenza degli animali del vecchio zoo di Torino
Leggi tutto...