SOS Gaia

Sospesi gli abbattimenti dei cinghiali in provincia di Torino

Vittoria delle associazioni animaliste: il TAR del Piemonte, con motivata ordinanza, sospende gli abbattimenti di cinghiali in provincia di Torino. Vittoria giudiziaria delle associazioni animaliste LAC, LAV, SOS GAIA, OIPA nella causa contro la Città Metropolitana di Torino. Con l’Ordinanza n. 403 della 2° sezione del TAR Piemonte , depositata la sera del 4 ottobre, viene fissato in fase cautelare dai Giudici amministrativi un punto fermo in materia di controllo straordinario della fauna selvatica: gli abbattimenti di animali devono essere l'extrema ratio, potendosi eseguire solo se l’Istituto Superiore per la Protezione la Ricerca Ambientale (ISPRA) certifica l’iniziale inefficacia di interventi ecologici alternativi incruenti.

Vittoria delle associazioni animaliste: il TAR del Piemonte, con motivata ordinanza, sospende gli abbattimenti di cinghiali in provincia di Torino

Leggi tutto...

Batailles de Reines: tortura spacciata per tradizione

di Donatella Mussano - Domenica 29 luglio in Valle d'Aosta ha avuto inizio la tornata estiva delle eliminatorie del 61esimo Concorso Regionale delle Batailles de Reines. Ecco un breve resoconto di come si svolge il concorso. Le vacche di razza pezzata nera o castana di indole più forte (dette Reines), tutte femmine gravide per regolamento, vengono condotte ai bordi dell'arena verso le ore 9 del mattino. Qui vengono assicurate a terra con catene molte corte. Alcune di esse non superano il metro di lunghezza e al povero animale è impossibile raddrizzare il collo e mantenere una normale postura. In tale condizione restano fin verso le 18 e anche oltre, sotto il sole cocente e senza alcun riparo.

Domenica 29 luglio in Valle d'Aosta ha avuto inizio la tornata estiva delle eliminatorie del 61esimo Concorso Regionale delle Batailles de Reines. Ecco un breve resoconto di come si svolge il concorso...

Leggi tutto...

No alla Caccia di Domenica

Tremila firme raccolte in pochi giorni per chiedere il divieto di caccia la domenica. Il Consiglio Regionale del Piemonte nella giornata di martedì 22 maggio 2018 ha proseguito l’esame del Disegno di Legge n. 182 proposto dalla Giunta regionale che regolerà l’attività venatoria in Piemonte giungendo all’approvazione dell’articolo 13. Le richieste e le proposte che avevano avanzato le associazioni di protezione ambientale e animaliste sono tutte state rigettate. Sono stati invece accolti i pareri filo-venatori dall’assessore all'Agricoltura Giorgio Ferrero (PD).

Tremila firme raccolte in pochi giorni per chiedere il divieto di caccia la domenica

Leggi tutto...

Piemonte: fa discutere la nuova legge sulla caccia

Una legge che scontenta tutti. Una pratica aberrante che 9 italiani su 10 non vogliono, eppure continua ad avere l’appoggio delle istituzioni

Leggi tutto...

Storie di gatti e umani

di Sabrina Milazzo - Quando la meditazione, quella vera, fa la differenza. In questo giorno di Pasquetta, costretta a letto dall’influenza, mi trovo a riflettere sugli ultimi tre casi di assistenza in cui SOS Gaia si è trovata coinvolta: si tratta, combinazione, di tre gatti, con storie completamente diverse, che mi hanno fatto riflettere sulla qualità di aiuto che è necessario dare, non solo agli animali non umani, ma anche agli umani, se vogliamo cambiare questo mondo.

Quando la meditazione, quella vera, fa la differenza

Leggi tutto...