SOS Gaia

Lettera al Papa

Pubblichiamo una lettera dal blog "I Diritti degli Animali" di Stefania Sarsini indirizzata a Papa Francesco. Alla Gentile Attenzione di Sua Santità Papa Francesco. Nella speranza che sua Santità legga questo messaggio, vorrei comunicare che condivido in modo particolare il suo sentimento del "kairos" della misericordia, che testimonia la sua larghezza d'animo di un pastore che ha fatto sua l'idea che la Chiesa o è prossima a tutte le creature viventi o non lo è.

Pubblichiamo una lettera dal blog "I Diritti degli Animali" di Stefania Sarsini indirizzata a Papa Francesco

Leggi tutto...

Toscana Rosso Sangue

Una campagna contro una legge che intende sterminare 250.000 ungulati in tre anni. In Toscana è in atto la campagna “Toscana Rosso Sangue” contro la legge Remaschi, che intende sterminare 250.000 ungulati in tre anni, militarizzando la campagna toscana. La protesta viene attuata nei punti strategici della città di Firenze. Domenica 24 gennaio, uno striscione della campagna è stato appeso al Ponte Vecchio da alcuni attivisti.

Una campagna contro una legge che intende sterminare 250.000 ungulati in tre anni

Leggi tutto...

La caccia per la conservazione del lupo?

Comunicato stampa dell’Associazione “L’arte nell’essere lupo” del 30 gennaio 2016 - I pericoli dell’attività venatoria per gli animali e le persone - Il 29 gennaio si è svolto l’incontro informativo organizzato dal LIFE WOLFALPS in collaborazione con il parco delle Alpi Cozie, rivolto alla Ferdercaccia e a tutto il mondo venatorio. L’Associazione “L’arte nell’essere lupo” ha partecipato per cogliere spunti di riflessione. Uno degli obiettivi della serata, era quello di illustrare con dati scientifici alla mano la situazione numerica dei branchi di lupi presenti in Val Chisone e Germanasca e l’andamento numerico degli ungulati negli ultimi anni, causa dei numerosi malumori da parte del mondo venatorio che puntualmente attribuisce il calo di taluni ungulati, come il capriolo, la causa dell’incremento del predatore nelle valli.

I pericoli dell’attività venatoria per gli animali e le persone

Leggi tutto...

In Svizzera il lupo potrà essere cacciato tutto l'anno

Dal WWF Svizzera: mozione scandalosa - Il 4 febbraio scorso in Svizzera la Commissione dell’ambiente ha votato a favore di una modifica della legge sulla caccia, accogliendo la mozione Imoberdorf (Rieder) ed inserendo il lupo tra le specie cacciabili. La mozione incarica così il Consiglio federale di presentare una modifica della legge sulla caccia che permetta di cacciare il lupo durante l'intero arco dell'anno. In parole povere: presto il lupo scomparirà dalla Svizzera. Questa decisione va contro le norme che proteggono il lupo sia a livello nazionale che internazionale.

Dal WWF Svizzera: mozione scandalosa

Leggi tutto...

La ricerca su animali: inutile e dannosa

I test su animali, mai validati scientificamente, hanno il 92% di fallimento sugli umani. La ricerca sostitutiva è avanguardia scientifica ed etica. I test tossicologici possono essere svolti con successo usando colture cellulari in vitro anziché animali: lo conferma il lavoro di Ruili Huang, dell'Istituto nazionale per la salute Usa (Nih), pubblicato su Nature Communication, fatto analizzando i dati di Tox21, un vasto progetto americano nato per sviluppare metodi più efficienti per testare la pericolosità delle sostanze chimiche sull'uomo.

I test su animali, mai validati scientificamente, hanno il 92% di fallimento sugli umani. La ricerca sostitutiva è avanguardia scientifica ed etica

Leggi tutto...