SOS Gaia

Torino, un nuovo lager per gli animali

di Rosalba Nattero - Sembra imminente il ritorno dello zoo in Parco Michelotti, nonostante le proteste di animalisti, ambientalisti e singoli cittadini. Non ci volevamo credere, eppure ormai sembra inevitabile. Nonostante le proteste degli animalisti e della stragrande maggioranza dei cittadini torinesi, nonostante le rassicurazioni dei rappresentanti istituzionali, pare ormai impossibile fermare questo folle progetto che riporta Torino indietro di quasi tre decenni.

Sembra imminente il ritorno dello zoo in Parco Michelotti, nonostante le proteste di animalisti, ambientalisti e singoli cittadini

Leggi tutto...

Un ricettario vegan per i cani

di Enrico Moriconi - Il libro “Il primo ricettario vegan per cani” di Michelle A. Rivera è una risposta alle riflessioni che la scelta vegana o vegetariana ci sollecita. n Italia, negli ultimi anni, sono aumentate le persone che hanno optato, a partire da motivazioni spesso molto differenti, per un'alimentazione vegetariana o vegana. Una dieta senza carne può essere scelta per diversi motivi: salutisti anche se spesso in tale caso il consumo di pesce non è escluso; ambientali, per difendere la Terra dallo scempio provocato dalla zootecnia intensiva e denunciato dalla stessa Fao; etici, per non far soffrire gli animali destinati a diventare cibo.

Il libro “Il primo ricettario vegan per cani” di Michelle A. Rivera è una risposta alle riflessioni che la scelta vegana o vegetariana ci sollecita

Leggi tutto...

Il mondo corre in avanti, mentre Torino torna indietro!

Dopo 30 anni di colpevole inerzia, il Comune di Torino riqualifica il Parco Michelotti ... riportandoci lo zoo! Comunicato stampa Coordinamento No Zoo del 12/12/2015 - Giovedì 10 dicembre 2015 il Comune di Torino ha assegnato provvisoriamente l'area del Parco Michelotti a Zoom, società che gestisce un sedicente "bioparco" a Cumiana. Il Bando per la valorizzazione del Parco era così specifico, che quella di Zoom è stata l'unica offerta pervenuta. Dai 58000 euro/anno BASE RICHIESTI per la concessione trentennale dell'area, ZOOM è arrivata alla stratosferica cifra di 60.000 euro all'anno. Un affare che il Comune di Torino non poteva rifiutare...

Dopo 30 anni di colpevole inerzia, il Comune di Torino riqualifica il Parco Michelotti ... riportandoci lo zoo!

Leggi tutto...

I bimbi cresciuti coi gatti si ammalano di meno

di Oscar Grazioli - Incidenza più bassa di allergie e asma, anche da adulti. Le coccole rendono più sereni. Sul fatto che un animale d'affezione o da compagnia (i cosiddetti pet) renda più felice la vita della persona che lo possiede fino a modificarla radicalmente, ci sono ormai pochi dubbi, ma se ve ne fosse ancora qualcuno ci pensa la ricercatrice Allen R. McConnell, docente di psicologia alla Miami University, a fugarlo.

Incidenza più bassa di allergie e asma, anche da adulti. Le coccole rendono più sereni

Leggi tutto...

Circo con animali a Torino con il patrocinio del Comune

Comunicato della Consulta Animalista di Torino. "American Circus" - Patrocinio della Città di Torino. Rammarico. Egregio Signor Sindaco, come é noto, l'Amministrazione Comunale di Torino ha autorizzato, dal 19 novembre al 20 dicembre 2015, salvo successive ulteriori proroghe, l'attendamento di un circo in un'area del locale "Parco Carrara", meglio conosciuto dalla cittadinanza come "della Pellerina", che, quest'anno, è l' "AMERICAN CIRCUS".

Comunicato della Consulta Animalista di Torino. "American Circus" - Patrocinio della Città di Torino. Rammarico.

Leggi tutto...