SOS Gaia

Caccia in Piemonte, indietro nel tempo

di Rosalba Nattero - Il Consiglio regionale del Piemonte sta discutendo un disegno di legge che favorisce i cacciatori e porta la regione indietro di trent’anni. Volpi seppellite vive per allenare i cani, cinghiali chiusi in recinti per essere cacciati con facilità, aumento delle specie cacciabili, caccia con l’arco, incentivo per la caccia turistica… sono solo alcune delle proposte del disegno di legge in discussione alla Regione Piemonte, presentato dalla giunta.

Il Consiglio regionale del Piemonte sta discutendo un disegno di legge che favorisce i cacciatori e porta la regione indietro di trent’anni

Leggi tutto...

L’antica Festa della Vita

In questo periodo, nei Paesi di cultura cristiana sparsi per tutto il mondo, si celebra la Pasqua. Una ricorrenza che anticamente celebrava la vita, ma che oggi viene festeggiata con l’agonia e il massacro di milioni di innocenti agnelli.

In questo periodo, nei Paesi di cultura cristiana sparsi per tutto il mondo, si celebra la Pasqua. Una ricorrenza che anticamente celebrava la vita, ma che oggi viene festeggiata con l’agonia e il massacro di milioni di innocenti agnelli.

Leggi tutto...

Sardegna: come vivere in armonia con animali e ambiente

di Maria Paola Salaris - La colonia felina di Su Pallosu e la spiaggia canina di Porto Pino: due esempi di convivenza pacifica uomo animale nel rispetto dell’ambiente. Chi conosce la Sardegna o l’ha frequentata sin dall’infanzia come me, sa che questa è una terra che ti resta nel cuore per sempre.

La colonia felina di Su Pallosu e la spiaggia canina di Porto Pino: due esempi di convivenza pacifica uomo animale nel rispetto dell’ambiente

Leggi tutto...

Traffico di specie protette e terrorismo

di Ivana Pizzorni - Un convegno del Corpo Forestale dello Stato evidenzia il legame tra crimini ambientali e criminalità organizzata. Nel convegno si è anche affrontato il tema del cambiamento in atto nel CFS, convogliato nell'Arma dei Carabinieri. Giovedì 28 gennaio presso la Casa del Cinema di Roma ha avuto luogo il Convegno “Traffico di specie protette e terrorismo” organizzato dal Corpo Forestale dello Stato.

Un convegno del Corpo Forestale dello Stato evidenzia il legame tra crimini ambientali e criminalità organizzata. Nel convegno si è anche affrontato il tema del cambiamento in atto nel CFS, convogliato nell'Arma dei Carabinieri

Leggi tutto...

Cowspiracy: The sustainability secret

di Ivana Pizzorni - Un film che fa scalpore perché denuncia i danni al pianeta degli allevamenti intensivi e il silenzio incomprensibile dei movimenti ambientalisti. Cowspiracy è un film il cui titolo è un gioco di parole tra cow, mucca, e cospiracy, congiura, che in italiano potrebbe essere tradotto con la frase “la congiura delle vacche”, associato a “The sustainability secret” ovvero “Il segreto della sostenibilità”.

Un film che fa scalpore perché denuncia i danni al pianeta degli allevamenti intensivi e il silenzio incomprensibile dei movimenti ambientalisti

Leggi tutto...