SOS Gaia

Psicologia della volpe, un excursus tra mito, fiaba e sogno

di Valeria Bianchi Mian - Una consapevole apologia delle magiche, splendide volpi. Questa è senz'altro una consapevole apologia delle magiche, splendide volpi. Creature che non hanno mai goduto di privilegi, nonostante facciano capolino nelle fantasie umane forse più del lupo. Nonostante siano protagoniste dei bestiari medievali e degli albi illustrati, delle trame antiche di miti e leggende, delle fiabe di tutto il mondo dei film d'animazione.

 Psicologia della volpe, un excursus tra mito, fiaba e sogno

Una consapevole apologia delle magiche, splendide volpi

Leggi tutto...

“Sauvons nos Animaux”, un Santuario per cani e gatti nella Repubblica Democratica del Congo

Paterne Bushunju, responsabile del rifugio, ricorda Giancarlo Barbadoro promotore e primo sostenitore dell’iniziativa. Sauvons Nos Animaux DRC è un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2014 che mira a migliorare la situazione di cani e gatti abbandonati o bisognosi di asilo o di adozione nella Repubblica Democratica del Congo, che agisce soprattutto nella regione del Sud Kivu. Il Rifugio è nato per iniziativa di Giancarlo Barbadoro, presidente onorario di SOS Gaia scomparso nel 2019. SOS Gaia (commissione di lavoro della Ecospirituality Foundation) sostiene il rifugio con raccolte periodiche. Lo slogan “Pour la Protection Animale et la Paix dans le monde, sans discrimination” è significativo ed esprime lo spirito con cui è nato questo rifugio.

Paterne Bushunju, con alcuni cani ospitati nel Rifugio “Sauvons nos Animaux” della Repubblica Democratica del Congo

Paterne Bushunju, responsabile del rifugio, ricorda Giancarlo Barbadoro promotore e primo sostenitore dell’iniziativa

Leggi tutto...

Vote for Animals!

Il decalogo del Tavolo Animali & Ambiente per le elezioni regionali del Piemonte 2024. Comunicato stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 2 maggio 2024 - Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle Associazioni animaliste e ambientaliste ENPA, LAV, LEGAMBIENTE, LIDA, LIPU, OIPA, PAN, Pro Natura Torino e SOS Gaia, intende sottoporre a tutti i candidati per le elezioni regionali del Piemonte 2024 il seguente decalogo.

Il Decalogo Vote for Animals! Tavolo Animali & Ambiente

Il decalogo del Tavolo Animali & Ambiente per le elezioni regionali del Piemonte 2024

Leggi tutto...

E luce sia… o no?

di Elio Bellangero - Animali non umani e inquinamenti luminosi: un rapporto difficilissimo. Continuiamo le avventure nel variegato e intrigante mondo della Criptozoologia, che ci può portare a scoprire infinite variabili della vita su questo Pianeta e a parlare di tantissime cose.

E luce sia… o no?

Animali non umani e inquinamenti luminosi: un rapporto difficilissimo

Leggi tutto...

Sperimentazione animale, chiamiamola con il suo nome: vivisezione

di Rosalba Nattero - Provengo da una famiglia di cacciatori. Padre cacciatore, nonno cacciatore, zii cacciatori, fratelli cacciatori. Tradizione di famiglia, dicevano. Un mezzo per socializzare, per tenere la famiglia unita, diceva mia madre. Un’occasione per stare all’aria aperta, a contatto con la natura, per fare un po’ di moto e tenersi in forma, diceva mio padre.

 Il libro da cui è stato tratto questo articolo “La vera Scienza non usa Animali”, una raccolta di testimonianze sullo sfruttamento degli animali curata da Federica Nin e Davide Nicastri

Provengo da una famiglia di cacciatori. Padre cacciatore, nonno cacciatore, zii cacciatori, fratelli cacciatori. Tradizione di famiglia, dicevano...

Leggi tutto...